“CHISTU DOLCE TE PIACE EH?”: LA PASTIERA NAPOLETANA
Storia e origine di uno del classici dolci del periodo di Pasqua Eh si…. un altro dolce, dicevamo il 12 dicembre 2021 (v. articolo in FreeTopix Magazine), sta spodestando, se…
Magazine
Storia e origine di uno del classici dolci del periodo di Pasqua Eh si…. un altro dolce, dicevamo il 12 dicembre 2021 (v. articolo in FreeTopix Magazine), sta spodestando, se…
L’uovo da sempre è stato simbolo di vita, di fertilità e sacralità. Presso gli egizi era considerato come l’insieme dei quattro elementi fondamentali dell’Universo: acqua, aria, terra e fuoco. Per…
Tra storia e tradizione i 5 dolci che non possono mancare sulla tavola durante le feste di Natale A Natale sulle tavole dei napoletani, tra le tante pietanze classiche delle…
Tra i tanti giorni funesti per l’umanità intera va sicuramente annoverato il martedì 6 Giugno del 1944 Tra il novembre e il dicembre del 1943 a Teheran si incontrarono tre…
La storia de ‘La canzone del Piave’, scritta da Giovanni Ermete Gaeta Tra il settembre 1943 e il 2 giugno 1946, “La canzone del Piave “fu adottata dal CNL. (Comitato…
Il 20 maggio è la giornata mondiale dedicata alla creatura più docile, poco esigente ed utilissima alla sopravvivenza dell’umanità intera Chi non ricorda quando da ragazzini, le mamme, le nonne.…
Una tradizione che risale molto probabilmente all’epoca del Medioevo L’uovo da sempre è stato simbolo di vita, di fertilità e sacralità. Presso gli egizi era considerato come l’insieme dei quattro…
Una piccola riflessione su questa ricorrenza particolare Vurria sapè ched’è chesta parola,vurria sapè che vvò significà.Sarrà gnuranza ‘a mia, mancanza ‘e scola,ma chi ll’ha ‘ntiso maje annummenà. “Vorrei sapere che…
Le origini e la storia del dolce legato alla Festa del Papà e alla ricorrenza religiosa di S. Giuseppe Mancano pochi giorni al 19 ed a Napoli, nel meridione e…
Eh si…. un altro dolce, dicevamo il 12 dicembre 2021 (v. articolo in FreeTopix Magazine), sta spodestando, se non lo ha già fatto da tempo, sua maestà “la sfogliatella” da…