FREDDO A LUGLIO: QUEL PARTICOLARE ROMANZO DI JOE R. LANSDALE
Pubblicato nel lontano 1989, da noi il romanzo è arrivato molti anni più tardi Ci sono romanzi capaci di stravolgere ciò che è convenzionale. Schemi ormai ripetuti fino alla noia,…
Arte & Metrò
La Metropolitana napoletana della linea storica è stata oggetto, alcuni decenni fa, di un intervento creativo artistico di cui può essere utile rinverdire la memoria Furono nove gli artisti che…
LA COLONNA SONORA DI ‘UN UOMO DA MARCIAPIEDE’
Di Harry Nilsson, la canzone è la soundtrack del film con Dustin Hoffman Eccezionalmente vi pubblichiamo l’articolo di questa bella colonna sonora di un film che ha fatto la storia…
BATMAN DAY: TRA FUMETTI, SERIE TV E CINEMA
Un giorno dedicato al supereroe Dc per celebrare la sua prima storia a fumetti apparsa nel 1939 Il primo fu Adam West, nell’iconica serie tv anni ’60. Poi venne il…
I MERCENARI 4: SARA’ L’ULTIMO CAPITOLO DELLA SAGA?
Per Stallone sicuramente, anche se potrebbe essere in cantiere anche un quinto episodio Per certi versi potrebbe essere un classico ed istituzionale appuntamento con la rubrica ‘Forever 80s’. Ma non…
IL SUPERMAN CHE VERRA’ – QUARTA ED ULTIMA PARTE
James Gunn dopo David Corenswet non ha ancora completato il cast. Ma sarà proprio così? La scorsa settimana ci eravamo soffermati sul nome del nuovo attore che presterà il volto…
FRITZ RIEGER, UN ARTISTA TRA LE DUE GUERRE MONDIALI
È soprattutto negli anni dei due decenni tra le due guerre mondiali che la giovane personalità di Fritz Rieger dà il meglio di sé, proponendo una caratura creativa che si…
OPPENHEIMER: CAPOLAVORO O FILM NOIOSO?
“Ora sono diventato Morte, il distruttore di Mondi” A tre anni dall’uscita di “Tenet”, Cristopher Nolan ritorna con uno dei film più attesi dell’anno, “Oppenheimer”, biopic d’introspezione sulla controversa creazione…
11 SETTEMBRE 2001 – SPECIAL: PARTE I
Non solo una riflessione, ma anche il cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione del World Trade Center Sono trascorsi solamente ventidue lunghi anni da quella mattina newyorchese e sembra essere trascorso quasi il…
11 SETTEMBRE 2001 – SPECIAL: PARTE II
Non solo una riflessione, ma anche il cinquantesimo anniversario dell’inaugurazione del World Trade Center Risolto questo problema di progettazione, con la realizzazione di ben 95 ascensori, sia espressi che locali,…