‘Portami a ballare’ è il singolo della band emiliana che esce oggi 24 maggio 2024

In fondo di lei ve ne avevamo già parlato. Era il mese di novembre e per la rubrica ‘Talenti Emergenti’. Fu durante un’intervista che vi facemmo scoprire il talento cristallino di Anna Ghetti, una cantante con lo spiccato amore per il jazz e non solo. In quell’occasione, in quel dialogo molto spontaneo, ci rivelò di non esser solamente una solista ma, in alcune occasioni, di venir accompagnata durante le sue performance da suo padre Paolo Ghetti, un apprezzatissimo contrabbassista del genere, svelandoci, tra l’altro, anche di far parte di una band molto particolare.

Un complesso musicale composto da cinque giovani musicisti, eclettici, briosi. Provengono da due regioni: dalle Marche e dall’Emilia Romagna. Il nome? Molto, ma molto particolare: Desaritmia. Una band che è un perfetto mix di energica creatività e buone vibrazioni, contenute nei testi delle canzoni e nel modo di porsi dal vivo, creando un forte coinvolgimento. Sono ancora emergenti, ma in questi anni si sono dati parecchio da fare aprendo, al Festival MusicaW in Toscana, il concerto di Adrian Sherwood; e poi a seguire ad Ancona Brusco e al Frogstock festival di Imola il Duo Bucolico.

Al momento stanno per uscire con un singolo che, quasi sicuramente, potrà essere considerato come, se non il tormentone della bella stagione ma almeno tra i vari tormentoni della prossima estate, quella che ormai si appresta ad arrivare, quella targata 2024. La prima uscita discografica mostra e conferisce una ricca caratterizzazione musicale e una fusione ben assortita, che trova la sua massima espressione nei live. Gli stili musicali che promuovono passano dal folk-rock, alla world music, ska, reggae e patchanka; insomma, per un fantastico mix da ascoltare e quindi da scoprire.

Andiamo, dunque, a svelare i componenti di questo complesso musicale: partiamo dalle tastiere, Maurizio Simonari; tromba, Simone Rango; al basso, Francesco Ottaviano; batteria e percussioni, Stefano Bartoloni. Il tocco finale è rappresentato dalla voce femminile, come detto. Un dolce ‘swing’ per gli ascoltatori, Anna Ghetti appunto: la frontwoman del gruppo.

In merito a questo nuovo singolo, dal titolo ‘Portami a ballare’, dice, spiegando in maniera semplice il significato del singolo e di alcuni versi in particolare la sua visione, la sua prospettiva: “Nel brano intonando ‘non dirmi I love you di fronte alla tv’ faccio riferimento ad una relazione che era diventata una relazione stagna, una relazione finita, in cui non ci si ascoltava più. Secondo me questa è la cosa più brutta. Con il mondo dei Desaritmia, che è un mondo in cui c’è tanta felicità perché, noi cerchiamo sempre di portare il sorriso sia i nostri concerti sia nei nostri dischi che nei nostri singoli ma è una felicità che deriva comunque da una sofferenza perché se non ci fosse il male non ci sarebbe neanche il bene”.

In questo singolo tutto da ascoltare, da ballare e da cantare, con un ritornello accattivante, il testo apparentemente spensierato viene miscelato perfettamente con delle atmosfere musicali dal sound tipicamente ‘brasilere’ e caraibiche. Per un brano che infonde una bella carica, una bella scossa, una bella scarica di adrenalina da lasciarsi solamente andare per distrarsi e riflettere senza la pesantezza dei pensieri, in un mondo privo di fiducia nel futuro. Un mondo che, molto probabilmente, non sa più come far sorridere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *