In questo quarto speciale ci soffermiamo su quei due film realizzati tra il 2006 ed il 2013

Da dove incominciare questo quarto speciale di ‘Superman Movies’? Bella domanda, d’altronde queste altre parti traggono origine da due certezze: la prima che per quanto riguarda il film di James Gunn manca ormai una settimana esatta. Anzi, volendo essere ancor più pignoli: una decina di giorni o giù di lì, per far terminare quello che è nei fatti l’ultimo countdown. La seconda certezza, invece, è fortemente connessa alla prosecuzione della storia del personaggio creato da Joel Siegel e Jerry Shuster, nel lontano 1938, sul grande schermo non sia ancora del tutto completa. Manca ancora un tassello rappresentato da quello che doveva essere il quinto film mai realizzato da Christopher Reeve.

Diciamo che quell’episodio numero 5, sul grande schermo, venne si realizzato, ma non come tutti ci aspettavamo e senza l’interprete più iconico, l’attore che lo ha incarnato meglio di tutti. Eppure, dopo il disastroso 1987, l’anno del quarto capitolo di ‘Superman’, il cui soggetto e copione venne addirittura scritto dall’indimenticato attore morto undici anni fa, la Cannon Group volle ugualmente realizzare un’altra avventura cinematografica.

Avventura che sarebbe dovuta approdare sul grande schermo nell’estate del 1989, ma la stessa casa di produzione, travolta da problemi finanziari causati dagli stessi flop che aveva prodotto dovette cedere i diritti del personaggio e dei film. Indovinate a chi? Proprio allo stesso produttore delle tre pellicole storiche, ovvero Ilya Salkind.

Questa volta il ritorno del produttore storico non si rivelò vincente, nonostante vennero realizzate non una ma addirittura ben tre sceneggiature per il quinto film, con Reeve sempre pronto a tornare. Tant’è che si ipotizzò di far volare nuovamente il supereroe per il 1992, cosa che poi non si concretizzò. Ma cosa accadde realmente?

Anche Ilya Salkind venne colpito da gravi problemi finanziari e fu anche lui costretto a vendere, a sua volta, i diritti di sfruttamento che aveva ottenuto da poco tempo alla Warner Bros. Peccato perché si è sempre sostenuto che alla base ci fosse una grande idea e con un titolo abbastanza emblematico o quantomeno attrattivo, oltre al classico e progressivo: Superman V; Superman: The New Movie.

L’idea era quella di realizzare un film a metà strada tra un sequel ed un reboot, sfruttando anche l’onda del successo del nuovo numero della serie a fumetti della Dc Comics, uscito da poco e dedicato proprio al supereroe. La trama, in quel caso, raccontava della morte di Kal El e i nuovi autori si volevano accodare su quella scia tracciata da quella novità e nonostante tutto Reeve era sempre pronto a tornare.

Appunto, era pronto a tornare. Ma sappiamo che non andò proprio così. Christopher Reeve non indosserà mai più quel costume che lo rese molto di più di un semplice attore agli occhi del mondo. Quel vestito lo consacrò agli occhi del mondo come l’unico ed insuperabile ‘Superman’ visto sul grande schermo e su questo particolare dobbiamo fare anche una ulteriore precisazione che, a tratti potrebbe stonare con quanto riportato fino adesso.

L’attore nato il 25 settembre del 1952 e scomparso nell’ottobre del 2004 non fu l’unico ad interpretare l’uomo d’acciaio proveniente da Krypton, si furono altri attori che ricordammo anche in uno speciale di qualche tempo fa. Quello più famoso, sempre prima di Reeve, fu quasi una sorta di omonimo dello sfortunato interprete: George Reeves, anch’egli vittima di un destino crudele ma con una particolarità già ricordata negli speciali precedenti.

George Reeves impersonò il supereroe in una famosa serie tv degli anni 50, conosciuta con il titolo: Le avventure di Superman, senza dimenticare anche e per completezza di informazione l’attore Kirk Alyn, che fece sognare milioni di giovani fans intorno negli anni ’40.

Dopo quello che accadde il 27 maggio di trenta anni fa, l’idea di portare nuovamente l’eroe con la ‘S’ sul petto incominciò a farsi strada intorno alla fine degli anni ’90. Ma prima di esser ancor più precisi, andiamo a scoprire i titoli dei progetti mai e poi mai realizzati di quello che avrebbe dovuto essere il nuovo film di Superman: Superman Reborn, Superman Lives, anche un primo tentativo di portare insieme nello stesso progetto cinematografico i due supereroi più iconici con il titolo, poi realizzato nel 2016 ma in un altro modo: Superman vs Batman; fino ad arrivare a Superman Flyby.

Tutti questi titoli presentavano alla base delle trame più o meno interessanti come quel Superman Lives il quale prevedeva Tim Burton in cabina di regia, con lo strano ingaggio di Nicolas Cage nei panni del supereroe preferito, anche se non aveva proprio le sembianze del personaggio disegnato nei fumetti.

È anche vero che, ad un certo punto, proprio per questa versione, inizialmente voluta proprio dalla Warner Bros, l’intenzione era quella di ricomporre il cast vincente del primo Batman del 1989, con Michael Keaton e persino Jack Nicholson nei panni di Lex Luthor. Beh, in effetti dopo Joker, Nicholson doveva essere per forza sfruttato.

In definitiva, come sappiamo tutti adesso, quel bizzarro progetto non si materializzò mai come il quinto film di Superman, considerando il fatto che Reeve, a quei tempi, era ormai fuori gioco dopo quel maledetto 27 maggio e che la storia doveva per forza partire come un sequel ed un reboot allo stesso tempo. La verità che non ci fu solamente una quinta puntata cinematografica, ma addirittura anche una sesta e no, non è come pensate.

Diverse cose andarono storte, seppur partendo da solide basi; si gettò via l’eredità degli episodi realizzati tra il 1978 ed il 1980 nonostante si tentò di cancellare, quindi non tenendo conto, di quanto realizzato tra il 1983 ed il 1987. Per poi rivoluzionare troppo la storia delle origini, tradendo la visione dei fumetti, in parte, in cui si ebbero altri dodici lunghi anni di silenzio o quasi. Si, perché Superman apparve, dopo una certa data, anche in altri due film corali ma, per certi versi, fallimentari sia per quanto riguarda il contenuto e la sostanza.

Ma ciò che sarà oggetto di analisi sarà proprio il film realizzato nel 2006 con tanto di comparazione con quello del 2013, senza soffermarsi sulla storia di come sono stati sviluppati…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *