Fra un mese esatto arriverà finalmente al cinema il nuovo Superman di James Gunn ed interpretato da David Corenswet
Manca ormai solo un mese, almeno per l’Italia, e finalmente potremo letteralmente volare al cinema per assistere alla nuova ed ennesima incarnazione sul grande schermo dell’uomo d’acciaio, meglio conosciuto come ‘Superman’. In questo speciale, suddiviso in tre parti, è stato pensato e sviluppato di proposito non solo come celebrazione di quello che potrà essere, ma anche di ciò che è stato. Lo sguardo al passato, però, non avverrà già da oggi: semmai dalla prossima settimana, con altri speciali che fungeranno da tappa di avvicinamento non solo per il prossimo 9 di luglio.
Nel considerare quest’ultimo conto alla rovescia, ci sarebbe anche da tenere presente anche il giorno 11 dello stesso mese di luglio. Per quale motivo? Semplice: fra un mese esatto il tanto atteso cinecomic, che darà l’avvio ufficiale al nuovo corso della DC Comics al cinema, farà capolino nelle nostre sale cinematografiche; mentre il giorno 11, quindi due giorni più tardi, in quelle americane, per non dire in tutto il mondo.
È anche vero che non è la prima volta che tentiamo un’operazione del genere. Già in passato e in più di un’occasione ci abbiamo provato ad inaugurare questa sorta di serie di appuntamenti speciali, mai proseguita. Questa volta è diverso. Questa volta manca davvero pochissimo e forse è anche meglio così, onde evitare la ridondanza dei nostri articoli nel ripeterci nella classica domanda che tutti quanti, sia direttamente che indirettamente, si stanno ponendo dal giorno dell’annuncio della conclusione dei casting: David Corenswet reggerà il paragone con i predecessori o, semmai, con il predecessore tanto amato? Domanda classica, domanda scontata, domanda nonostante tutta doverosa.
Una domanda, come ben sappiamo, che innescherà una serie impressionante di polemiche e che qui, in questa ‘fortezza dell’equilibrio’ di FreeTopix Magazine non saranno ammesse e scusateci la citazione molto ma molto impropria, proveniente dal primo e leggendario film del 1978. Non saranno ammesse per un semplice e logico motivo: dal trailer è impossibile effettuare paragoni definitivi con il passato. Bisogna saper attendere e valutare, partendo dal presupposto che tutti quanti noi, cresciuti in diverse epoche, possediamo ricordi e convinzioni diverse su ogni attore che ha prestato il proprio volto a tale personaggio, sia se si tratta del piccolo o del grande schermo.
Questa precisazione, seppur un po’ troppo rude, ci serve per farvi entrare in quello che sarà il nuovo mondo di Superman, quello non solo immaginato dai disegnatori dei fumetti e graphic novel, ma anche e soprattutto del regista James Gunn il quale, sulle sue spalle, si è caricata una grossa responsabilità, una grossa rogna cinematografica.
In tutto ciò, in questa che è nei fatti, quasi sicuramente, lunga introduzione di uno speciale o reportage pubblicato fino adesso, sembra che ci siamo dimenticati di indicarvi, come spesso facciamo, il titolo di riferimento. Di sicuro penserete che questa serie di appuntamenti sarà incentrata sulla nuova dc comics, invece no. Quest’ultima sarà solo di riflesso e le novità volute dallo stesso Gunn saranno scoperte man mano nel corso delle varie singole uscite dei progetti fino adesso stabiliti.
Dunque, il titolo da noi scelto per questa serie di speciali o reportage è ‘Superman Movies’ e in questo primo appuntamento ci soffermeremo sul film che sta per uscire, avendo come punto di riferimento l’ultimo trailer che ha alzato in maniera considerevole l’hype tra i fans e no.
Dopo esserci soffermati su queste immagini emozionanti, spettacolari, cariche di aspettative e, naturalmente, riecheggianti di ciò che fu, nello sviluppare questo speciale ci siamo chiesti una sola cosa? Se era giusto riproporre ciò che avevamo già detto, per non dire anche, ciò che avevamo ipotizzato già qualche anno fa. Quando non esistevano ancora delle immagini ufficiali, proprio per quanto riguarda i trailer, usciti a partire dalla fine del 2024.
C’era solamente una data, non due come oggi l’11 luglio 2025 e all’appuntamento tanto atteso, come abbiamo già specificato, mancava solamente un anno esatto e il countdown era iniziato, esattamente, dall’anno scorso. Adesso si è accorciato ancor di più, molto di più.
In un primo momento, come tutti sanno, ormai, questo nuovo film dedicato al supereroe che proviene dallo sfortunato Pianeta Krypton, presentava il titolo di ‘Superman: Legacy’. Ma James Gunn ha voluto cambiare in corsa, con una modifica che avrebbe, inizialmente, mandato in confusione tutti quelli che sono cresciuti con la prima versione storica cinematografica con Christopher Reeve; la quale presentava il titolo: Superman – The Movie.
Proprio un paio di anni fa, infatti siamo nel 2023 e sempre di questi tempi, per non dire anche le settimane che avevano preceduto la prima pubblicazione di questo articolo, si erano rincorse, prima, voci e poi conferme sulla conclusione di alcuni casting relativi ai personaggi principali.
Scomodando, addirittura, la più sacra formula dell’annuncio papale, nel momento in cui era stato eletto il nuovo ‘Vescovo di Roma’, Habemus il nuovo Superman e, contemporaneamente, anche la nuova Lois Lane; in quell’occasione vi avevamo promesso che ve ne avremmo parlato in maniera più approfondita più avanti visto che le novità continuavano a fioccare attraverso i siti dedicati al cinema e ai fumetti.
Si, perché oltre al nuovo interprete, che a quanto pare non ha scontentato nessun fin da subito, almeno così sembra fino adesso, la nostra attenzione doveva essere focalizzata, almeno all’inizio, sulla trama stessa della nuova versione dell’eroe venuto da Krypton al cinema. Non una storia che racconta le origini, ma una trama in cui, come supereroe, era conosciuto ed affermato.
Una trama, oltretutto, che narra un’avventura mai sfruttata al cinema e che, in modo particolare, è ispirata da una serie speciale di fumetti, dodici volumi in tutto, per poi essere pubblicati in un’unica graphic novel firmata da Grant Morrison. Anche su questo, all’epoca, vi avevamo promesso che avremmo parlato più avanti, senza tralasciare nulla, ma proprio nulla, al caso e così sarà, seppur si tratta di una promessa mantenuta oltre un anno fa.
Ma com’è che si dice? Ogni promessa è debito e lo faremo una volta in cui vi pubblicheremo la recensione reportage dedicata al nuovo film di James Gunn. Ma per il momento andiamo con ordine e riassumiamo un po’ il tutto…