Come un anno fa anche questa estate, a FreeTopix Magazine, piena di speciali e reportage
Sapete? Eravamo indecisi se fosse stata cosa buona e giusta inaugurare la nuova estate di FreeTopix Magazine proprio oggi, domenica 8 giugno, o addirittura mercoledì, 11 giugno. Al di là del fatto che abbiamo sfogliato la margherita, su una cosa non ci piove: la carrellata di speciali e reportage che ritorna, in via del tutto ufficiale, ritorna nella stessa settimana scelta, come l’anno scorso, per dare il via, se così si può dire, alle danze: nella settimana di Sant’Antonio.
Giusto anno fa tenevano banco gli Europei di calcio, da oggi, invece, sia in ambito calcistico e sia in ambito cinematografico, ci sarà una duplice lunga attesa relativa, rispettivamente, al nuovo Superman, il quale approderà nei cinema, da noi, proprio a partire dal prossimo nove luglio, mentre nel resto del mondo dall’11 in poi. Ecco perché eravamo dubbiosi sul giorno da scegliere per inaugurare la nostra nuova serie di speciali che terranno banco da oggi in poi fino al 21 settembre.
Anche in questo caso ci abbiamo pensato un bel po’ su come affrontare quest’ennesima sfida che, dal nostro punto di vista, la possiamo definire intrattenimento informativo e, credeteci sulla parola cari lettori, questa estate ne vedrete veramente delle belle. Anche se, certo, un vero e proprio assaggio lo avete già avuto, come una sorta di mera anticipazione, a partire dallo scorso 30 maggio con la lunghissima serie di articoli interamente dedicata alla storia dei mondiali di calcio.
Dunque, cosa veramente accadrà a FreeTopix Magazine? Che tipo di speciali o reportage terranno banco in questa lunghissima estate che abbiamo anticipato qualche settimana fa tra le pagine virtuali del giornale online? Dal cinema alle serie tv, dalla letteratura ai fumetti, dagli Stati Uniti d’America agli anni ’80, dalla storia con la S maiuscola alla riflessione con la R maiuscola, senza mai e poi mai dimenticare la musica, che verrà analizzata e affrontata in tutti i modi in questi lunghi mesi estivi.
Più o meno ed in via troppo generale è questo ciò che abbiamo in mente, partendo proprio da oggi con una serie di appuntamenti interamente dedicati all’uomo d’acciaio interamente incentrati, non tanto sulla sua origine nelle storie a strisce, ma semmai sulle trasposizioni cinematografiche che sono state realizzate fino ad oggi, prima di vederlo con il nuovo volto di David Corenswet. Per il momento ci fermiamo qui, almeno per questo articolo introduttivo lasciandovi spazio, da domani, agli speciali e alle serie di articoli di questi lunghi mesi.