L’evento si svolgerà dal 5 al 7 giugno 2025
Lo sappiamo molto bene e anche voi cari lettori. Non siamo molto avvezzi nel pubblicare news di attualità o quanto meno su eventi interessanti che poi seguiremo e di cui, successivamente, vi teniamo sicuramente conto. Questa operazione è diventata quasi istituzionale con Free Podcast Variety, ma ogni tanto qualche eccezione, qualche anticipazione di quello che seguiremo e di cui vi parleremo ci può tranquillamente stare:
Sarà la Sala Consiliare del Comune di Nocera Superiore (SA) ad ospitare – VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 (ALLE ORE 11.30) – la conferenza stampa ufficiale di presentazione della I edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, in programma negli spazi del Parco Archeologico di Nocera Superiore dal 5 al 7 giugno 2025.
Nel corso della conferenza stampa saranno presentate tutte le attività in programma, i tanti laboratori, gli ospiti e gli spettacoli che saranno al centro della kermesse, la cui direzione artistica è firmata dall’attore, regista e drammaturgo Maurizio Merolla.
Alla conferenza stampa del 30 maggio prenderanno parte Gennaro D’Acunzi (Sindaco di Nocera Superiore), l’Avv. Antonella Battipaglia (Vicesindaco di Nocera Superiore), l’Avv. Giuseppe Senatore (Consigliere 0del Comune di Nocera Superiore – Cultura), l’attore Tony Palma (consulente artistico del Nuceria Teatro Festival Ragazzi 2025), il direttore artistico Maurizio Merolla, i rappresentanti delle diverse associazioni territoriali e degli operatori culturali coinvolti nel progetto, autorità locali nonché la giornalista Mariù Adamo e il giornalista Michelangelo Iossa, co-conduttori della serata conclusiva del festival, in programma per il 7 giugno 2025.
A coordinare l’intera kermesse è Maurizio Merolla, a cui sarà affidata anche la conduzione della serata conclusiva, durante la quale verranno assegnate le prestigiose sculture/premio Odeon Bifronte, realizzate dall’artista Maria Rosaria Petrungaro: “Sarà un festival ricco di iniziative, suggestioni, emozioni e attività – spiega Merolla – che culminerà con uno speciale omaggio al più grande attore di teatro e di cinema che l’Italia abbia avuto, il Principe Antonio de Curtis, l’immenso Totò!”.
L’evento sarà seguito soprattutto non solo attraverso il canonico appuntamento del lunedì, ma terrà fede anche ad una delle nostre rubriche messe un po’ in sordina, ovvero ‘Talenti Emergenti’.