IL TEMPO NELLA PROSPETTIVA ASTRATTISTA DA DE STIJL AD ASTRACTURA – PARTE I
Ritorna di mercoledì la rubrica ‘Arti figurative’ Nel processo fondativo di ‘Astractura’ abbiamo anche inteso esperi re un tentativo di personale contributo alla ricerca astrattista, procedendo alla sottolineatura di alcuni…
TRA LASECONDA META’ DEL ‘900 E L’EREDITA’ DI DE STIJL – ULTIMA PARTE
Da Madi all’involuzione ‘cinetica’ ed alla prospettiva ‘cinestetica’ In realtà il ‘Madismo’ dopo Arden Quin ha osservato il processo ‘cinetico’, non assorbendone criticamente le istanze, evidentemente, ma sensibilizzandosene al fascino…
STEVE MCQUEEN: 95 ANNI DI LEGGENDA – ULTIMA PARTE
Gli ultimi film e cosa poteva essere il cinema se non fosse scomparso a 50 anni Non essendo dichiaratamente, come si dice in gergo, ‘una prima donna’, Steve McQueen, proprio…
STEVE MCQUEEN: 95 ANNI DI LEGGENDA – PARTE IV
I suoi grandi successi cinematografici: a partire da ‘I Manigifici 7’ Ma se con ‘Blob’ fu, allo stesso tempo, sia una grande successo e sia un grande insuccesso, nel 1960,…
STEVE MCQUEEN: 95 ANNI DI LEGGENDA – PARTE III
In questa terza parte del reportage il vero inizio della carriera di Steve McQueen Se Gene Hackman riuscì a fare carte false per farsi arruolare nel servizio militare, McQueen, invece,…
STEVE MCQUEEN: 95 ANNI DI LEGGENDA – PARTE II
Continuiamo a raccontarvi la storia di questo leggendario attore di Hollywood Dunque, per la futura icona del cinema, prima americano e poi mondiale, i primi anni di vita non furono…
STEVE MCQUEEN: 95 ANNI DI LEGGENDA – PARTE I
Terzo appuntamento con ‘I ragazzi del 1930’, la prima parte del nuovo reportage A partire dal 1983, almeno nella nostra penisola, tutti quanti avevano in testa il refrain di una…